React Native è un framework creato da Meta per lo sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili così come web app. Il framework è basato sul node.js che a sua volta è un ambiente di sviluppo di applicativi per il back-end, scritto in JavaScript. Ammetto che introdotta in questo modo non sembra qualcosa semplice, ma ha […]
La realtà aumentata nell’industria è sicuramente una tecnologia che fornisce un numero elevato di vantaggi, inoltre favorisce il processo di transizione ecologica, e potrebbe far rientrare l’investimento nel credito di imposta per le industrie 4.0. La realtà aumentata nell’industria può essere utilizzata per la formazione del personale, così come l’assistenza da remoto da un altro […]
La realtà aumentata (AR, dall’inglese augmented reality) è la tecnologia che ci permette di aggiungere elementi digitali all’interno dello spazio che ci circonda, la fruizione dei contenuti può avvenire attraverso svariati dispositivi, i più facili da reperire sono sicuramente i dispositivi mobili che tutti abbiamo continuamente a portata di mano quali cellulari e tablet, a […]
Il controllo dinamico è il ramo dell’automazione che sulla base dei valori imposti dal controllo cinematico, calcola il valore esatto della forza che l’attuatore devi imprimere al fine di ottenere i valori richiesti dal controllo cinematico. Vedendo il controllo dinamico come una scatola chiusa, con delle entrate e delle uscite, presenta in ingresso i valori […]
Il controllo cinematico è il ramo della automazione, quindi della robotica, che gestisce i movimenti dei giunti del sistema. Il robot può essere composto da un unico corpo rigido oltre che da molteplici corpi rigidi connessi tra loro. Più corpi rigidi attaccati tra loro formano la catena cinematica, ad aumentare il numero di corpi rigidi […]
La pianificazione della traiettoria, dall’inglese path planning, è il ramo della robotica che si occupa di costruire un percorso dato un punto iniziale e finale del robot stesso. Assegnati due punti A e B, la più semplice pianificazione della traiettoria è la linea retta che si costruisce tra l’unione dei due punti, in questo caso […]
La legge di bilancio per il 2022 ha confermato e prolungato i benefici del Bonus Industria 4.0! Quante volte avete trovato quegli articoli lunghissimi, dove non è chiaro quali sono i benefici e quali sono i vantaggi? Sono qui proprio a spiegarti in poche parole costa si intende con benefici del Bonus Industria 4.0 Qualora […]
E’ una guida digitale, la quale sfruttando la tecnologia della realtà aumentata, posiziona gli oggetti nella visuale dell’utente, permettendogli di interagire visualizzando contenuti digitali relativi al luogo selezionato. Il post è in via di scrittura abbi pazienza a breve arriverà!
La app di arredamento ha lo scopo di permettere agli utenti che stanno acquistando un elemento di arredo, prima ancora di arredarlo di visualizzarlo tridimensionalmente nel proprio ambiente. Facilitando la scelta durante l’acquisto. Dal punto di vista tecnico la app è stata realizzata attraverso il framework React Native, implementando la realtà aumentata. Dal punto di […]
Il seguente plugin di WordPress permette di creare in una qualsiasi pagina o post una lista di prodotti, dei quali si possono selezionare uno per categoria, quindi ottenere il totale nella pagina seguente, contemporaneamente invia una mail repilogativa al cliente. Una volta installata l’applicazione, si procede con la configurazione nel back-end. Si ha la possibilità […]
Nel seguente progetto è stato creato un plugin per WordPress, il plugin è stato richeisto da un cliente Tedesco. Lo scopo del plugin è quello di gestire un gran numero di dati, con l’obbiettivo di creare un footer per il sito-web, in quanto in Germania per ogni aziena è richiesto di inserire i propri dati […]
Nel seguente progetto è stato richiesto la realizzazione di un sito avente un back-end e un front-end, in dettaglio il cliente ha richiesto di avvere un sito che usasse mysql, boostrap. Inoltre il cliente ha richiesto esplicitamente di non voler utilizzare ne WordPress ne Joomla, quindi si è dovuto partire da una pagina vuota. Attraverso […]
Nel seguente progetto il cliente ha richeisto un GIF animato, secondo le sue specifiche, di seguito possiamo trovare il video. [email-subscribers-form id=”2″]
Il cliente ha richiesto una particolare tipologia di materiare per il programma Blender, il matreiale richiesto è mostrato nella foto in basso. [email-subscribers-form id=”2″]
Il seguente plugin ha l’obbiettivo di poter aggiungere i pin su una mappa in Google maps per il tuo sito. Il plugin ha un back-end nel quale è possibile aggiungere/rimuovere le posizioni che verranno aggiunte sulla mappa. Inoltre è possibile impostare un logo per ogni pin. Nella pagina di interfaccia verrà creata una mappa di […]
Il seguente sito è stato realizzato per la presentazione di una nuova app, nell’immagine seguente si può visualizzare il sito richiesto. il sitoweb è stato programmato in modo da essere adattabile a seconda della grandezza dello schermo. Di seguito il viedo [email-subscribers-form id=”2″]
Nel seguente progetto è stato richiesto di animare un ominio attraverso l’utilizzo del software Blender, in particolare è stato richiesto di introdurre un particolare effetto chiamato motion blur. Per iniziare l’omino è stato realizzato partendo da zero, quindi è stato modellato, impostando un particolare materiale di Blender, chiamato Emissive material. Una volta completa la fase […]
Elisabetta Cataldi
© Copyright 2023 - Tutti i diritti riservati E' stato un piacere averti sul mio sito, spero di vederti presto!